Esplora contenuti correlati
AZIENDA
L’Azienda Pubblica di Servizi alla persona “Elisabetta e Sara Bottai Lekie” proviene dalla trasformazione in ASP della ex-IPAB “Casa di Riposo - Elisabetta e Sara Bottai Lekie” originariamente destinata allo scopo di “assistere gli indigenti, provvedendo gratuitamente, secondo i mezzi disponibili, al ricovero e mantenimento dei vecchi d'ambo i sessi inabili al lavoro proficuo” (Ente Morale dal 21 giugno 1941, Regio Decreto n. 888 pubblicato nella G.U. n. 210 in data 5.9.1941). Tale destinazione derivava dal testamento olografo di Francesco Bottai, datato 2 Maggio 1939, pubblicato il 19 Maggio stesso anno dal Dott. Dario Soldateschi R. Notaro in Colle di Val d'Elsa, registrato a Poggibonsi il 1 luglio 1939 al n. 10, Vol. 62.
Gli atti attraverso i quali si è formalizzata la fondazione dell’IPAB “Casa di Riposo - Elisabetta e Sara Bottai Lekie” della sua trasformazione in ASP sono i seguenti:
· approvazione del Nuovo Statuto con deliberazione del Consiglio di Amministrazione della ex-IPAB “Elisabetta e Sara Bottai Lekie” n. 03 del 28/07/1998, del Consiglio Comunale di Colle di Val d'Elsa con deliberazione n. 89 del 29/07/1998 e dal Consiglio della Regione Toscana con deliberazione n° 388 del 10/11/1998;
· Atto di riconversione totale del patrimonio approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 04 del 28/07/1998 e con deliberazione n. 116 del 3/11/1998 del Consiglio comunale di Colle di Val d'Elsa;
· approvazione del Nuovo Statuto con deliberazione del Consiglio di Amministrazione della ex-IPAB “Elisabetta e Sara Bottai Lekie” n. 03 del 28/07/1998, del Consiglio Comunale di Colle di Val d'Elsa con deliberazione n. 89 del 29/07/1998 e dal Consiglio della Regione Toscana con deliberazione n° 388 del 10/11/1998;
· trasformazione in ASP ai sensi della LR 43/2004 con decreto dirigenziale della Regione Toscana 1663/2005 del 25/03/2005, deliberazione del Consiglio di Amministrazione della ex-IPAB “Elisabetta e Sara Bottai Lekie” n. 05 del 15/09/2005;
L'Azienda pubblica di servizi alla persona è regolata dalle leggi dello Stato (in particolare dalla legge 8/11/2000, n. 328 e dal Decreto Legislativo 4/05/2001, n. 207), oltre che dalla L.R.T. 43/2004.